Giocoliere, acrobata e coreografo bulgaro. Figlio di un colonnello dell'esercito
bulgaro, anziché seguire la carriera militare come avrebbe desiderato suo
padre, si dedicò alla sua arte dopo aver ammirato, in un circo, il famoso
Angelo Bojilov. Praticò quindi la ginnastica, frequentò vari corsi
per impadronirsi delle varie discipline circensi, frequentò una scuola di
danza diplomandosi in coreografia; proseguì tuttavia anche nei normali
studi scolastici. Studia e disegna personalmente gli attrezzi che usa nei suoi
"numeri" (n. Blagoevgrad 1941).